C'È IL TRAIL RIDING E POI C'È IL FAST TRAIL RIDING.

Quattro anni fa, Giant ha introdotto la gamma Trance Advanced Pro 29 e ha contribuito a creare una categoria completamente nuova di bici da trail con escursione corta. Rappresentando un'ottima via di mezzo tra una MTB a lunga escursione e una bici da corsa XC, questa shredder da singletrack combina maneggevolezza e stabilità con efficienza e velocità su terreni tecnici.

Ora, la nuova generazione della gamma Trance Advanced Pro 29 mantiene queste caratteristiche ed è stata aggiornata con la nuova tecnologia di sospensione Maestro, una nuova geometria del telaio e un sistema flip chip che la rende più versatile e pronta ad affrontare diverse situazioni di trail riding.

Geometria del Telaio Regolabile

Una delle caratteristiche più significative della nuova gamma Trance Advanced Pro 29 è la geometria del telaio regolabile. Un flip chip sulla biella della sospensione Maestro ti consente di scegliere un angolo del tubo sterzo e del tubo sella più chiuso o più largo a seconda dello stile di guida e del terreno.

Ci sono due impostazioni, alta o bassa. La posizione alta pone l'accento sull'efficienza ed è ideale per i singletrack più lenti e stretti. Un angolo del tubo sterzo di 66,2 gradi e un drop del movimento centrale di 35mm consentono di ottenere un'ottima maneggevolezza mentre un angolo del tubo sella di 77 gradi mette il ciclista in una posizione ideale per massimizzare la potenza di pedalata in salita.

L'impostazione bassa è consigliata per terreni più veloci e aperti. Il setup basso rende l'angolo di sterzo più aperto (65,5 gradi), che posiziona la ruota anteriore un po' più in avanti. Questo dà al rider una sensazione di sicurezza su terreni più accidentati. Un maggiore drop del movimento centrale (45mm) abbassa il baricentro della bicicletta, conferendo una sensazione più piantata per una guida sicura anche nelle discese più impegnative.

Scopri di più

Controllo e Stabilità da 29er

Sia la geometria che la configurazione delle sospensioni della nuova gamma Trance Advanced Pro 29 sono ottimizzate per le sue ruote da 29 pollici. Il telaio è stato aggiornato con una misura rear-center leggermente più lunga (2mm più lunga rispetto alla generazione precedente), che aumenta il gioco dello pneumatico posteriore che consente di montare una larghezza massima di 2,5 pollici.

Inoltre, la reach è ora più lunga e l'angolo del tubo verticale è più ripido, il che migliora le performance in salita. Questi aggiornamenti migliorano la stabilità e la velocità delle ruote da 29 pollici della Trance Advanced Pro 29. Il risultato è una bici che scorre efficacemente su terreni accidentati con equilibrio e stabilità, dandoti lo slancio per affrontare salite tecniche e la sicurezza per volare su discese singletrack veloci e accidentate.

Geometria Progressiva del Telaio

La nuova gamma Trance Advanced Pro 29 presenta un sistema di sospensione posteriore Maestro aggiornato con 5mm di escursione in più rispetto alla generazione precedente. Il risultato è una sensazione di guida fluida e reattiva che può contare su 120mm di sospensione posteriore abbinati a 130mm sull'anteriore per il massimo controllo su singletrack tecnici. Dalle discese impegnative alle salite ripide e rocciose, offre la giusta combinazione di velocità e stabilità.

Il telaio ha anche una funzionalità innovativa per il trail riding: è infatti incluso uno spazio integrato nel tubo obliquo, utilizzabile aprendo una tasca nella quale puoi riporre oggetti essenziali tra cui una camera d'aria, una cartuccia di CO2, leve per pneumatici, snack o un multi-tool, il tutto avvolto in una borsa impermeabile.

Tutti i telai sono inoltre dotati di nuovi cable ports che donano alla bici un aspetto più pulito ed eliminano qualsiasi rumore o sfregamento dei cavi. Altre caratteristiche specifiche per il trail includono la protezione integrata sul fodero orizzontale lato trasmissione e sul lato inferiore del tubo obliquo. C'è anche un'interfaccia ISCG-05 per montare un guidacatena o un parafango.

Tecnologia delle Sospensioni Maestro

Quattro punti pivot posizionati strategicamente e due collegamenti lavorano insieme per creare un unico perno flottante dando vita al sistema di sospensione più attivo, efficiente e autonomo.

Passaggio Interno dei Cavi

Il nuovo design per il passaggio interno dei cavi dona alla bicicletta un aspetto pulito migliorando l'alloggiamento dei cavi del deragliatore, del freno e del reggisella telescopico.

Composito Advanced Forged

Il telaio principale e il forcellone posteriore sono realizzati a mano con una struttura monoscocca per un rapporto rigidità/peso migliore rispetto ad una versione in alluminio.

Protezione del Telaio Integrata

Il fodero basso e il tubo obliquo sono dotati di protezione integrata contro rocce e detriti.

Condividi