Il bike test si è svolto nei mesi invernali, tra dicembre e gennaio, con clima sostanzialmente asciutto e qualche uscita bagnata e addirittura innevata. La Revolt Advanced 0 é stata messa alla prova su diverse superfici, dall'asfalto allo sterrato battuto, fino a percorsi da MTB.
"Nonostante l’agilità e la scorrevolezza, la Giant Revolt Advanced 0 è versatile, e si presta ad un pubblico che ricerca un impiego anche più ampio" - ha scritto Tommaso Maggiolini, direttore di CyclingOn - "Sicura, stabile e comoda per le pedalate quotidiane o il viaggio bikepacking breve. Equilibrata e pronta a scatenarsi per l’uso gravel più spinto, grazie alla reattività del telaio e alle geometrie bilanciate che consentono di sfogarsi anche oltre l’asfalto."
La Revolt ha colpito anche per la qualitá di alcuni suoi componenti, in particolare il cambio Shimano GRX, il reggisella D-Fuse (tecnologia condivisa anche dal manubrio) e le ruote in carbonio CXR-2, elementi che permettono di reagire prontamente sui percorsi mossi, con frequenti cambi di pendenza e di fondo.
Altra nota di merito é stata assegnata al telaio Advanced-Grade Composite e all’allestimento premium, che rendono la Revol Advanced stuzzicante anche come bici da strada endurance, semplicemente dotandola di ruote dedicate all’asfalto.
In conclusione, Maggiolini scrive: "È senza dubbio un mezzo vivace, una gravel con l’anima corsaiola, pronta ad assecondare chi vuole andare lontano, e ci vuole andare veloce. Ma sa essere comoda ed efficiente anche per chi ricerca il piacere di pedalare in modo più slow, per turismo o per l’utilizzo quotidiano".
Per leggere l'articolo completo, clicca qui.
E per scoprire tutti i dettagli sulla gamma Revolt Advanced, clicca qui.
#GravelCrusher