La nuova generazione dell'Endurance

La nuova Defy è stata concepita per lunghe pedalate, per salire più in alto, pedalare più velocemente e fare il tutto con sicurezza e controllo. Serve per raggiungere il tuo limite e superarlo.

La nuova gamma Defy di quinta generazione prende tutto ciò che i ciclisti hanno sempre amato, come la sua imbattibile miscela di efficienza in termini di peso e comfort e l'ha elevata al massimo. Ora è più leggera, più confortevole e più efficiente. Dalle discese tortuose del Passo dello Stelvio, passando per la Parigi-Roubaix la geometria endurance di Defy e i componenti appositamente sviluppati ti trasmetteranno sicurezza e una precisione di guida millimetrica in ogni situazione.

Un progetto tutto nuovo

Uno dei tratti distintivi della Defy è l'impegno a migliorare le prestazioni senza complicarsi inutilmente. Sulla base dei feedback dati dal mercato nel corso degli anni, oltre ai suggerimenti ricevuti dai migliori professionisti che hanno gareggiato con la Defy in eventi come la Parigi-Roubaix, il team di sviluppo ha scelto di non ricorrere ad ammortizzatori, boccole o altri componenti aggiuntivi utilizzati in molte bici da strada endurance.

Leggerezza

La top di gamma, Defy Advanced SL, pesa appena 785 g (taglia media, senza hardware), con un peso di ben 195 g (19,9%) in meno rispetto al telaio Defy Advanced Pro top di gamma della generazione precedente. I test mostrano che il nuovo telaio vanta anche un rapporto rigidità-peso maggiore del 28% rispetto al Defy Advanced Pro uscente. Nella parte anteriore, la nuova forcella utilizzata sulle nuove serie Defy Advanced SL e Defy Advanced Pro pesa 350 g, il 15% più leggera rispetto alla generazione precedente. Infine il nuovo manubrio Contact SLR D-Fuse è ora più leggero dell'8%.

I dettagli contano

La stratificazione della fibra di carbonio è realizzata artigianalmente negli stabilimenti di Giant. Si tratta di un processo di stratificazione dettagliato, che utilizza fino a 132 strisce di composito dalle forme complesse per soddisfare specifici parametri di peso e rigidità.

Tecnologia D-FUSE

BILANCIAMENTO IDEALE

La nuova Defy è allestita con nuovi componenti progettati con una particolare attenzione al
comfort. Il primo è il reggisella in carbonio, introdotto da Giant dieci anni fa e ora comunemente utilizzato anche da
altri marchi. Originariamente utilizzata per i corridori professionisti del ciclocross, la tecnologia del reggisella D-Fuse
è arrivata sulle bici Defy nel 2018.

Il cuore del design è una sezione a forma di D che assorbe gli urti grazie a una piccola flessione (fino a 7 mm).
Ciò riduce significativamente l’energia degli urti e delle vibrazioni che attraversano uno dei punti di contatto chiave
della bici, la sella. I test dimostrano che il nuovo telaio e il reggisella della Defy Advanced SL producono il 42% di
flessibilità in più (combinati) rispetto alla serie Defy Advanced Pro della generazione precedente.

Questa tecnologia è applicata anche alla parte anteriore della bici con i nuovi manubri Contact SLR/SL. I nuovi
modelli utilizzano sezioni a forma di D sulle parti superiori, creando un rapporto ideale tra comfort e rigidità. Ciò
significa che ottieni un'altissima qualità di assorbimento degli urti e anche una migliore efficienza negli sprint o nei
tratti in salita fuori sella. I nuovi manubri Contact SLR D-Fuse, in dotazione alla Defy Advanced SL e alcuni modelli
Defy Advanced Pro offrono il 40% in più di comfort rispetto alla generazione precedente.

Scopri di più

Fibra di carbonio Advanced SL e Advanced

Due livelli di stratificazione del carbonio tra cui scegliere